top of page

Piano Strategico di Chieti (Ch)

L’impostazione data al Piano Strategico di Chieti è basata sulla prioritaria elaborazione di un’idea verso cui

tendere, piuttosto che su un processo di analisi della situazione attuale per giungere, attraverso la definizione degli obiettivi, al disegno dei percorsi di implementazione. In tal senso, il piano strategico non affronta l’intero universo dei problemi presenti sul territorio di Chieti, ma si concentra sulle questioni ritenute di importanza strategica, desumibili da una sintetica interpretazione delle dinamiche territoriali recenti.


La proposta progettuale si fonda su:

  • il riposizionamento competitivo del sistema locale in funzione della reinterpretazione del ruolo territoriale che i luoghi possono svolgere nella nuova dinamica delle “reti lunghe”, tramite anche l’efficientamento dei “nodi” infrastrutturali locali di interconnessione delle reti con il territorio;

  • l’attivazione di progetti strategici capaci di realizzare sinergie, creare valore aggiunto e generare convenienze economiche;

  • l’implementazione di interventi a regia pubblica e iniziativa privata in materia di recupero e rifunzionalizzazione delle parti obsolete del sistema insediativo.​

In particolare, la visione strategica è costruita su tre assi principali:

  • Chieti, città dello sport della salute e del benessere;

  • Chieti, città della memoria storica e della produzione culturale;

  • Chieti, città della logistica e del terziario.

Oggetto intervento:

Piano Strategico del Comune di Chieti

Luogo:
Chieti (Ch)
Data:
2009-2010
Gruppo di lavoro:

Roberto Mascarucci (consulente coordinatore)

Emilia Corradi
Roberto D’Orazio
Gabriele Stampone
TPS Transport Planning System

studio@mascarucci.com

 

Tel. +39 338 44 70 900

 

logo rob RGB.jpg

Piazza Emilio Alessandrini 22

65127 Pescara, Italy

 

bottom of page