top of page

Arredo urbano, sistemazione del verde e recupero funzionale e riuso dell'edificio denominato "casa bianca" |  Ater Teramo

Progetto definitivo “Piano Periferie” |  Comune di Teramo

Nell'ambito del Programma di realizzazione d'interventi di rigenerazione urbana degli edifici e delle aree    degradate ubicati tra le vie Po, Piave e Tevere del Comune di Teramo

_ Progetto di "Arredo urbano e sistemazione del verde, recupero funzionale e riuso dell’edificio

   denominato Casa Bianca del Comune di Teramo" 

L’area di progetto è collocata nella porzione nord-est della città di Teramo e si sviluppa a monte e a valle di via Po (la Strada Statale n. 80 in entrata a Teramo provenendo dalla valle del Tordino). L’area di progetto è complessivamente pendente verso sud-est e comprende numerosi interventi di edilizia economica e popolare realizzati in tempi diversi.

Gli obiettivi principali del presente progetto sono quelli di:

• riqualificare la zona urbana in oggetto intervenendo sugli spazi aperti rinvenibili tra gli edifici, con opere      di miglioramento del decoro urbano e di innalzamento complessivo della qualità dell’ambiente;

• riconnettere le diverse porzioni urbane che oggi risultano separate da strade di grande traffico (via Po)        e/o da strade locali (via Piave);

• rifunzionalizzare ad un nuovo uso collettivo la cosiddetta “casa bianca”, un edificio posto in posizione          strategica, precedentemente adibito a funzioni residenziali e oggi non più usato.

Oggetto intervento:
Bando Progetto Piano Periferie
Luogo:
Teramo
Data:
2018
Status:
Progetto definitivo
Gruppo di lavoro:
Architetti Mascarucci
Arch. Maria Mascarucci (team leader)
con Arch. Antonio Bocca,
Francesco D'Amario

studio@mascarucci.com

 

Tel. +39 338 44 70 900

 

  • Architetti Mascarucci
  • Architetti Mascarucci
logo rob RGB.jpg

Piazza Emilio Alessandrini 22

65127 Pescara, Italy

 

bottom of page